Perché utilizzare dei “temi” nelle lezioni di yoga con i bambini?
Ho visto questa domanda in un forum online di yoga per bambini e ho pensato che fosse un'ottima domanda che offre spunti interessanti. Questo è un argomento che mi appassiona moltissimo!
Una delle sfide che sento più volte nel nostro settore, è come coinvolgere gli studenti e catturare la loro attenzione. Per questo motivo, sono un grande fan dell’insegnamento attraverso i temi perché vedo l’enorme valore nel collegare gli argomenti alla vita dei bambini e nel coinvolgerli nella loro pratica yoga.
In definitiva, il nostro obiettivo è piantare un seme in modo che i bambini possano poi continuare la loro pratica yoga per tutta la vita in un modo che funzioni per loro. Siamo semplicemente facilitatori nella loro pratica yoga.
10 motivi per i quali i “temi” possono essere davvero efficaci nella sessione di yoga dei tuoi bambini
1) I bambini possono costruire connessioni significative tra ciò che stanno imparando e l'ambiente circostante con i concetti della pratica yoga che stai introducendo.
2) Scegliere temi rilevanti per la vita dei bambini rende la pratica dello yoga più coinvolgente.
3) Puoi rafforzare il loro apprendimento introducendo un nuovo argomento attraverso il respiro e le posizioni yoga (ad esempio rappresentando il ciclo di vita di un seme di un frutto, seguito da una meditazione guidata).
4) Insegnare partendo da un tema specifico ti consente di includere altre aree tematiche nella tua pratica yoga (ad es. journaling, esperimenti scientifici, passeggiate nella natura, gite o studio di mappe).
5) Far sì che i bambini scelgano i propri temi consente di soddisfare i loro interessi specifici (ad esempio vacanze, stagionalità o argomenti preferiti), coinvolgendoli così ulteriormente nell'esperienza.
6) Decidere un tema particolare ti consente di strutturare la tua lezione di yoga in modo che sia coesa e offra un significato più profondo (ad esempio, un tema yoga estivo potrebbe includere pose yoga sulla spiaggia, respirazione delle onde dell'oceano, diario sulla spiaggia, oggetti di scena e meditazione guidata sulla spiaggia).
7) I temi ti forniscono un punto di partenza per intraprendere viaggi finti in giro per il mondo per conoscere persone e luoghi diversi.
8) Se scegli temi con cui i bambini hanno familiarità, probabilmente si sentiranno più sicuri.
9) Per i bambini che sono riluttanti o ansiosi di partecipare a un corso di yoga, insegnare la lezione attraverso il loro tema preferito potrebbe essere il modo per coinvolgerli nella classe (super eroi, cibo, ecc).
10) Presentare lo yoga ai bambini attraverso temi che amano aiuta a stuzzicare la loro curiosità!