Perchè fare yoga in gravidanza?
La Magia della Connessione con il Tuo Bambino Attraverso lo Yoga
Lo yoga in gravidanza è molto più di un semplice esercizio: è un momento speciale per creare un legame profondo con il tuo bambino. ✨
Respiro consapevole → calma e sicurezza per entrambi
Movimenti dolci → un cullare naturale nel grembo
Meditazione e ascolto → rafforza il legame emotivo
Ogni respiro e ogni movimento sono un abbraccio invisibile. Ti sei mai sentita più connessa con il tuo bambino praticando yoga?
Conoscere i chakra: il terzo chakra
Il Terzo Chakra: Come Equilibrarlo con Yoga, Cristalli e Altre Pratiche Energetiche
Il terzo chakra, conosciuto anche come Manipura o chakra del plesso solare, è il centro della nostra forza personale, autostima e volontà. Situato nell’area dell’addome, poco sopra l’ombelico, è associato all’elemento fuoco e al colore giallo. Quando questo chakra è in equilibrio, ci sentiamo sicuri di noi, motivati e capaci di affrontare le sfide con decisione. Quando invece è bloccato o squilibrato, potremmo avvertire insicurezza, rabbia repressa, senso di colpa o difficoltà digestive.
In questo articolo vedremo come prenderci cura del terzo chakra attraverso lo yoga, l’uso dei cristalli, l’alimentazione e altre pratiche olistiche.
Conoscere i chakra: il chakra sacrale
Il secondo chakra è il centro del piacere, della creatività e delle emozioni. Quando è in equilibrio, ci sentiamo vitali, espressivi e aperti alle connessioni umane. La pratica dello yoga, unita alla consapevolezza del respiro e alla meditazione, può essere un valido alleato per ristabilire l’armonia interiore.
Conoscere i chackra: il chakra della radice
Un Muladhara equilibrato ti aiuterà a sentirti sicuro, stabile e pieno di energia. Attraverso yoga, meditazione, alimentazione e connessione con la natura, puoi ristabilire l’armonia e vivere una vita più centrata e consapevole.
Yoga per il cervello-I Benefici Psicologici del Decluttering
Il decluttering, ovvero l'arte di liberarsi degli oggetti inutili, non è solo un'attività pratica per riorganizzare la casa, ma ha anche numerosi benefici psicologici. Ecco come questa pratica può migliorare il tuo benessere mentale:
1. Riduce lo Stress e l'Ansia
2. Aumenta la Concentrazione
3. Promuove un Senso di Controllo
4. Migliora l'Umore
5. Favorisce una Mentalità Minimalista
6. Stimola il Cambiamento Positivo
7. Riduce i Rimpianti e il Legame con il Passato
Strategie di rilassamento per bambini
Ci sono molte tecniche di rilassamento per bambini che i genitori o gli educatori possono usare con i bambini. In una società come la nostra, avere la capacità di rilassarsi è qualcosa di necessario per preservare il nostro benessere.
Alla ricerca di Sony e del tesoro dello Yoga
Camminando inciampiamo su una bottiglia.
La guardiamo più da vicino con le gambe incrociate. Dentro vediamo che c'è un messaggio all'interno... e una mappa! Una mappa del tesoro forse? Tirandolo fuori con attenzione, lo spieghiamo come un libro (sedersi con le ginocchia sollevate e abbassarle lateralmente per assumere la posa della farfalla). Leggiamo un messaggio.
"Il tesoro dello yoga è tuo per vincere, assicurati di incontrare e ascoltare Sony il delfino"...Wow! il Tesoro dello yoga.
Sembra fantastico! Andiamo a cercare Sony!
La Storia di Tom e Joe*
Le tecniche e i giochi di rilassamento hanno come effetto immediato lo sblocco di una energia risanatrice.
L’importanza del riposo/rilassamento è ben rappresentato nella storia di Tom e Joe di di Lucia Almini raccontata a seguire che può essere raccontata anche ai bambini:
Yoga sulla sedia…anche a scuola!
Stai cercando un'attività rapida o un modo semplice per aiutare i bambini a regolare le proprie emozioni in determinati momenti della giornata? Allora questo contenuto fa per te!
Ogni giovedì pubblicherò trenta posizioni di yoga sulla sedia (da distribuire nell'arco di sei settimane) giocose e facili da praticare con i bambini!
A CHI È RIVOLTA QUESTA SEQUENZA
Questa risorsa per lo yoga sulla sedia è destinata a insegnanti di scuola, insegnanti di yoga per bambini, genitori, operatori sanitari, personale creativo in cerca di divertenti e semplici modi per aggiungere una “yoga break” alla vita quotidiana e ai programmi scolastici/educativi/riabilitativi. Ogni sequenza è pensata per bambini della scuola materna ed elementare, ma potrebbero essere adattate per l’uso con bambini e anziani.
Perché utilizzare dei “temi” nelle lezioni di yoga con i bambini?
Una delle sfide che sento più volte nel nostro settore, è come coinvolgere gli studenti e catturare la loro attenzione. Per questo motivo, sono un grande fan dell’insegnamento attraverso i temi perché vedo l’enorme valore nel collegare gli argomenti alla vita dei bambini e nel coinvolgerli nella loro pratica yoga.
Il Mito dietro le posizioni Yoga: Cane a faccia in giù (Ado Muka Svanasana)
La posizione del cane ha due versioni (vedi foto sotto) proprio come la duplice naura di questo animale:
-Cane a faccia in sù (Urdhva Muka Svanasana): quando la testa è rivolta verlo l’alto, sopra il cuore, ha a che fare con l’aspetto selvatico, è una posizione di riscaldamento che attiva il flusso ascendente dell’energia kundalini.
-Cane a faccia in giù (Ado Muka Svanasana): quando la testa è rivolta verso il basso diventa una posizione di raffreddamento, simboleggia la presenza calmante e affidabile di un cane addomesticato. Le energie selvaggie si placano.
Se comprendiamo il ruolo mitologico di Bhairava, capiamo il potere di trasformazione dello yoga che mira ad attivare le potezialità latenti.
IL MITO DIETRO LE POSIZIONI YOGA: IL BASTONE (DANDASANA)
La verticalità è un dono che gli esseri umani posseggono, è una linea di energia che collega il cielo e la terra. Quando assumiamo la posizione del bastone, attraverso la schiena dritta, sentiamo come una saetta che dal coccige giunge fino al capo risvegliando l’ energia kundalini, quell’energia vitale che se risvegliata può donarci una forza vitale incredibile.
Il mito dietro le posizioni Yoga: Il Fulmine
Chi pratica Yoga dovrebbe sapere che dietro ogni posizione si cela un’immagine, un mito. Il pantheon degli dei vedici è governato da Indra, il re degli dei che brandisce il tuono. l saggio Dadhichi raccontò a Indra di aver sperimentato un potere speciale, la risalita dell’energia “kundalini “che attraversa la colonna vertebrale. E' proprio nella risalita di questa energia che risiede la forza il “fuoco sacro” e segreto che muove tutte le cose, la grazia della Sacra Madre, che ci scorre nelle vene e pervade ogni nostra cellula.
I mudra per i bambini
La scienza dei mudra viene in aiuto per aiutare ad esprimere quello che le parole non riescono a raccontare. “Mistico” e “Mistero” sono due parole di origine indoeuropea che hanno la stessa radice “mu”, che viene rappresentata con la punta del dito indice posto in verticale a contatto delle labbra, il suo significato è “silenzio”.
Come parlare di Yoga ai bambini
Migliaia di anni fa, gli antichi yogi vivevano nella foresta, nelle montagne e nelle grotte dell'India. Hanno osservato il loro ambiente e hanno visto come gli animali e la natura si muovevano in perfetta armonia. Hanno deciso così di imitare i movimenti degli animali, degli alberi, delle montagne e persino dei movimenti delle stelle e hanno creato una tecnica meravigliosa che si chiama Yoga. Nello Yoga, infatti, c'è una posa per tutto, che si tratti di un animale, di un albero o di un aereo e grazie al nostro corpo possiamo replicare il mondo intorno a noi. Lo yoga è come un super potere, un potere speciale che ci permette di essere e di conseguenza fare tutto quello che vogliamo.
Il mito dietro le posizioni Yoga: Il Guerriero 1
Le posizioni dello yoga sono i sigilli della mitologia indiana , conoscere il mito celato dietro ogni posizione permette di arricchire l’esperienza del praticante.
Posizione del guerriero I
Virabhadrasana I racconta la tragica e magnifica storia di Siva e Sati.
La giovane e bella Sati era perdutamente innamorata di Siva. Il padre di Sati, Daksa, quando giunse il tempo di trovare marito a suo figlia, organizzò una festa grandiosa alla quale invitò molti pretendenti di alto lignaggio.
Yoga con le bambole
I peluche (giocattoli in generale) sono ottimi per attirare l'attenzione dei bambini, aiutarli a bilanciarsi, portare consapevolezza al respiro, farli andare più in profondità in una posa o semplicemente per divertirli!
Con questo articolo voglio offrirti degli strumenti per insegnare lezioni di Yoga divertenti, coinvolgenti e creative per bambini, famiglie, partner e comunità.
Come aiutare i bambini a stare in una posizione più a lungo
I benefici di ogni posizione yoga aumentano quanto più a lungo viene mantenuta. Tuttavia, stare a lungo in una posa può essere molto impegnativo per i bambini, semplicemente perché per loro è molto noioso! Per rendere la sfida più divertente, prova alcuni dei seguenti suggerimenti.
Essere grati per essere felici
L'unica persona costante in tutte le nostre relazioni sei tu. Se IO non sono nel giusto stato, niente lo è. Il mio rapporto con il mio partner, i miei figli, il mio lavoro e il mio ambiente scolastico ne risentiranno.
I suggerimenti di gratitudine sono un ottimo modo per iniziare e dare il via a un fantastico atteggiamento di gratitudine. Fai questo semplice esercizio. Chiudi gli occhi e rispondi a queste domande nella tua mente:
Più Yoga di coppia meno stress
Lo yoga di coppia è una pratica sempre più diffusa e richiesta. Quando parliamo di Yoga a coppia intendiamo Yoga tra due persone, indipendentemente dal tipo di rapporto tra queste, non è da intendersi come terapia di coppia ma come una possibilità per conoscere se stessi e l’altro.