Come insegnare lo yoga ai bambini con lo scrapbooking
Diciamolo chiaramente, insegnare Yoga ai bambini non è affatto semplice.
E non lo è per vari e noti motivi:
1) La soglia dell’attenzione dei bambini, specialmente quella sotto i 5 anni, è bassissima.
2) Lo Yoga per i bambini non è una disciplina così diffusa come altri sport tipo il calcio, quindi spesso una mamma si trova da sola con il suo “progetto di crescita” per il proprio bambino e non ha possibilità di condividere questa esperienza. E sappiamo tutti come gli umani in genere siano influenzati dal contesto nel quale vivono.
3) Insegnando Yoga spesso vogliamo dare dei metodi, degli “schemi di gioco” a dei bambini che per definizione sono ancora esseri liberi e creativi, che fanno del “gioco” la loro vita e che non hanno affatto bisogno di noi adulti per “imparare a giocare”.
Allora perché i bambini dovrebbero imparare a fare Yoga?
Per tanti motivi, alcuni dei quali già descritti nei miei precedenti articoli , ma principalmente per seminare in loro la convinzione e la consapevolezza che il nostro corpo è un tempio sacro, nel quale l’energia della vita e il divino possono congiungersi. Questo concetto che apparentemente è molto complesso e percepito come astratto, può essere assimilato solo con la pratica, lo Yoga è infatti principalmente pratica, non è teoria.
Un modo divertente e pratico per insegnare le posizioni yoga a mia figlia è quello dell’utilizzo della tecnica dello scrapbooking.
Facciamo una piccola premessa.
Cosa è lo scrapbooking
Il termine "scrapbooking" deriva dall'inglese "scrap" che significa ritaglio e "book" che significa libro, così che con il termine Scrapbooking s'intende l'attività di creare libri di ritagli o scrapbook. Sviluppatosi come hobby già nel Medioevo, lo Scrapbooking ha sperimentato oggi un'evoluzione verso altri utilizzi, per esempio è impiegato come strumento didattico.
Lo scrapbooking è una bellissima arte creativa che consente di creare e personalizzare diari, agende, ma principalmente album attraverso l'uso di fotografie e immagini, di solito accompagnate da didascalie, scrittura intuitiva, attraverso l'impiego di diversi materiali e tecniche.
La Regina Vittoria era un’appassionata di Scrapbooking. Sul sito del Museum of Applied Art Books & Sciences è possibile ammirare i suoi album creati fra il 1880 e il 1890. L’arte dello scrapbooking ha arricchito, per esempio, il mio diario, il mio quaderno di appunti yoga.
Il diario dello yoga
Ritengo che “tenere il diario” sia un’attività utilissima, che permetta di mettere insieme, come un collage o un puzzle, i pezzi della nostra vita, i cocci dimenticati che se ritrovati ed interpretati possono offrirti una nuova chiave di lettura e addirittura aiutarti a sbloccare la tua energia e perché no, anche la tua creatività.
Spesso dopo una pratica di yoga o dopo lo studio di una posizione appunto le mie sensazioni. Lo scrivere oggi mi aiuta a ritrovare quel fanciullo interiore che si diverte e fantastica mentre fa yoga.
Il mio “diario interiore creativo” (se non sei un habitué del diario ti consiglio caldamente di visitare la pagina di www.evolutionmandala.it.) è una sorta di caccia al tesoro interiore che mi aiuta a soddisfare il desiderio primordiale della mia anima che vuole riappropriarsi dei suoi tesori perduti.
Per coinvolgere mia figlia ancor di più nella pratica (lei ha quasi 4 anni) e convincerla a fare certe posizioni, soprattutto quelle statiche che ci tengono nell’immobilità per alcuni secondi e anche di più:
mi scatto una foto mentre assumo un’asana
la stampo e la incollo insieme ad altri elementi
Molte di esse assomigliano o si chiamano come gli oggetti della vita quotidiana (Utktasana, posizione della sedia, Purvottanasana, posizione del tavolo)
Così io spesso scatto una foto della posizione, le stampo, le ritaglio e poi gioco con loro, chiedendo a mia figlia supporto nella creazione di scenari o nell’invenzione di storie.
Lei si diverte tanto, stimoliamo la nostra creatività e “facciamo yoga” insieme.
Consiglio: Per tutti gli appassionati “degli articoli di cartoleria” vi segnalo un sito meraviglioso scrapbook.com è il sito principale di tutte le novità di scrapbooking, strumenti, podcast ecc. C’è anche una interessante sezione dove è possibile condividere i progetti o le aree di lavoro.
Alla prossima
Namastè
Francesca Maurigi