Conoscere i chakra: il chakra sacrale

Nel precedente articolo “Conoscere i chakra: il chakra della radice”, abbiamo fatto una premessa sui sette chakra e abbiamo approfondito il secondo chakra. Ti invito a leggere l’articolo se non lo hai ancora fatto.

Il Secondo Chakra: Significato, Simbolismo e Strumenti per Riequilibrarlo

Il secondo chakra, noto come Svadhisthana, è il centro dell’energia emozionale, creativa e sessuale. La parola Svadhisthana significa "dolce dimora del sé", e rappresenta il nostro rapporto con il piacere, le relazioni e il flusso della vita.

Situato nella parte inferiore dell’addome, circa due dita sotto l’ombelico, il secondo chakra è associato all’elemento acqua, simbolo di fluidità, adattabilità e connessione con le emozioni. Il suo colore è l’arancione, una tonalità che richiama calore, vitalità e passione.

Quando il secondo chakra è in equilibrio, siamo in armonia con le nostre emozioni, aperti al piacere e alla creatività. Se è bloccato o squilibrato, possono manifestarsi problemi come repressione emotiva, insicurezza, paura del cambiamento o, al contrario, dipendenza dal piacere e instabilità emotiva.

Simbolismo del Secondo Chakra

Elemento: Acqua

Colore: Arancione

Mantra: VAM

Animale simbolico: Coccodrillo, simbolo delle emozioni istintive

Senso associato: Gusto

Pianeta: Luna

Organi correlati: Sistema riproduttivo, reni, vescica, organi sessuali

Segnali di Squilibrio del Secondo Chakra

1. Blocco energetico

Mancanza di creatività

Difficoltà a esprimere emozioni

Paura dell’intimità e delle relazioni

Scarsa motivazione

2. Iperattività del chakra

Dipendenza da piaceri materiali

Ipersessualità

Sbalzi d’umore

Relazioni instabili

3. Sintomi fisici

Problemi al sistema riproduttivo

Dolori lombari

Squilibri ormonali

Problemi urinari

Strumenti per Armonizzare il Secondo Chakra

1. Pietre e Cristalli

I cristalli arancioni sono particolarmente efficaci per riequilibrare Svadhisthana. Alcune pietre consigliate sono:

Corniola: Rafforza la vitalità, la creatività e il coraggio.

Pietra di Luna: Equilibra le emozioni e la connessione con la femminilità.

Ambra: Favorisce il calore interiore e la protezione energetica.

Calcite arancione: Aumenta la gioia e stimola l’ispirazione.

Topazio imperiale: Migliora la sicurezza in sé stessi e l’abbondanza.

Come usarle? Puoi portarle con te, meditarci sopra o posizionarle sul basso ventre durante il rilassamento.


2. Oli Essenziali

Gli oli essenziali possono aiutare a riequilibrare il secondo chakra grazie al loro effetto sul sistema nervoso e sulle emozioni.

Arancia dolce: Porta gioia, vitalità e stimola la creatività.

Ylang Ylang: Aiuta a connettersi con il piacere e l’intimità.

Sandalo: Favorisce la connessione con il proprio corpo e la sensualità.

Gelsomino: Rafforza l’autostima e il benessere emotivo.

Patchouli: Stimola la stabilità emotiva e il radicamento.

Come usarli? Diffusi nell’ambiente, applicati (diluiti) sul basso ventre o utilizzati nei massaggi.

3. Alimentazione e Chakra Sacrale

Il cibo può essere un grande alleato per il riequilibrio energetico. Per il secondo chakra, scegli alimenti ricchi d’acqua e di colore arancione:

Arance, mandarini, albicocche, mango (frutta arancione ricca di vitamina C)

Zucca, carote, peperoni arancioni (stimolano la creatività e il sistema immunitario)

Cocco e acqua di cocco (idratano e riequilibrano l’elemento acqua)

Cannella e vaniglia (stimolano il piacere e il calore interiore)

4. Meditazione e Mantra

La meditazione è uno strumento potente per riequilibrare Svadhisthana. Un esercizio efficace è:

1. Trova un luogo tranquillo e siediti comodamente.

2. Chiudi gli occhi e porta l’attenzione al basso ventre.

3. Visualizza un’energia arancione che ruota dolcemente in quell’area.

4. Ripeti il mantra "VAM" con un suono profondo e vibrante.

5. Senti l’energia fluire, sciogliendo eventuali blocchi.

Praticando questa meditazione per qualche minuto al giorno, potrai notare maggiore fluidità e benessere emotivo.

5. Yoga per il Secondo Chakra

Lo yoga aiuta a sciogliere le tensioni nella zona pelvica e a stimolare il flusso energetico. Combinare yoga, respirazione e meditazione aiuta a riequilibrare Svadhisthana in modo naturale. A seguire una breve sequenza di yoga per il secondo chakra.

Conclusione

Il secondo chakra è il ponte tra corpo ed emozioni, tra piacere e creatività. Quando è armonizzato, ci sentiamo più liberi di esprimerci, di amare e di vivere con passione.

Attraverso pietre, oli essenziali, yoga, alimentazione e meditazione, possiamo riportare l’energia in equilibrio e vivere una vita più fluida e appagante.

Se senti il bisogno di riconnetterti con la tua parte più autentica, prova questi strumenti e scopri il potere della tua energia creativa!

Alla prossima

Namastè

Francesca

Previous
Previous

Conoscere i chakra: il terzo chakra

Next
Next

Conoscere i chackra: il chakra della radice