Conoscere i chakra: il terzo chakra
Il Tuo Fuoco Interiore
Il terzo chakra (Manipura), situato nel plesso solare, è il centro della volontà, autostima ed energia. Quando è in equilibrio, ti senti sicuro, deciso e motivato.
Come riequilibrarlo?
Il terzo chakra, conosciuto anche come Manipura o chakra del plesso solare, è il centro della nostra forza personale, autostima e volontà. Situato nell’area dell’addome, poco sopra l’ombelico, è associato all’elemento fuoco e al colore giallo. Quando questo chakra è in equilibrio, ci sentiamo sicuri di noi, motivati e capaci di affrontare le sfide con decisione. Quando invece è bloccato o squilibrato, potremmo avvertire insicurezza, rabbia repressa, senso di colpa o difficoltà digestive.
In questo articolo vedremo come prenderci cura del terzo chakra attraverso lo yoga, l’uso dei cristalli, l’alimentazione e altre pratiche olistiche.
Yoga per il Terzo Chakra
Lo yoga è uno strumento potentissimo per stimolare ed equilibrare i chakra. Per il terzo chakra, sono particolarmente efficaci le posizioni che lavorano sull’addome e che attivano il “fuoco interiore”.
Asana consigliate:
Navasana (Posizione della barca): Rafforza gli addominali e accende il fuoco digestivo.
Bhujangasana (Cobra): Apre il plesso solare e stimola l’energia.
Ustrasana (Cammello): Aiuta a rilasciare emozioni represse e favorisce la fiducia.
Ardha Matsyendrasana (Torsione seduta): Ottima per stimolare gli organi interni e favorire l’equilibrio energetico.
Aggiungere pranayama come il respiro di fuoco (Kapalabhati) può ulteriormente attivare il Manipura chakra.
A seguire una breve pratica adatta a tutti!
Sequenza di Yoga per il terzo chakra
Cristalli per il Terzo Chakra
I cristalli possono aiutare a riequilibrare l’energia del terzo chakra grazie alle loro frequenze vibrazionali. I più indicati per questo centro energetico sono quelli gialli o dorati. I migliori cristalli per il terzo chakra:
Citrino: Stimola l’autostima, la creatività e la gioia.
Occhio di tigre: Dona coraggio, radicamento e forza di volontà.
Ambra: Libera i blocchi emotivi e favorisce la guarigione interiore.
Calcite gialla: Porta chiarezza mentale e potenzia la motivazione.
Puoi portare con te questi cristalli, usarli durante la meditazione o posizionarli sull’addome mentre ti rilassi.
Alimentazione per il Terzo Chakra
L’alimentazione consapevole può sostenere l’equilibrio energetico del corpo. Per il terzo chakra, è utile consumare cibi che stimolano il fuoco digestivo e che sono associati al colore giallo.
Cibi consigliati:
Cereali integrali (come farro, avena, riso integrale)
Zenzero, curcuma e spezie calde
Frutta e verdura gialla (banane, ananas, peperoni gialli, mais)
Tisane digestive (finocchio, menta, camomilla)
Evita cibi troppo grassi o pesanti che possono appesantire la digestione e l’energia.
Altre Pratiche per Curare il Terzo Chakra
Meditazione guidata: Visualizza una luce gialla calda che si espande nel plesso solare. Inspira energia, espira tensioni e insicurezze.
Affermazioni positive: Ripeti frasi come “Sono forte”, “Merito il successo”, “Confido in me stesso/a”.
Aromaterapia: Oli essenziali come limone, bergamotto e rosmarino stimolano l’energia del terzo chakra.
Conclusione
Prendersi cura del terzo chakra è un vero e proprio atto d’amore verso se stessi. Integrare yoga, cristalli, una buona alimentazione e momenti di introspezione può aiutarti a ritrovare fiducia, energia e una direzione chiara nella vita. Come sempre, ascolta il tuo corpo e le tue emozioni: sono le prime guide verso l’equilibrio interiore.
Hai mai lavorato sul terzo chakra? Raccontami la tua esperienza nei commenti!
Alla prossima
Namastè
Francesca